- Non hai ancora scelto la tua prossima meta di viaggio? KBS News Plaza, 20 secondi per scoprire le <Destinazioni nascoste> della 1° settimana di luglio
- Scopri 7 destinazioni nascoste presentate nel telegiornale KBS News Plaza. Scopri luoghi dal fascino unico come il tempio Sujongsaji, Dae Wangam, il Giardino dell'acqua e molto altro.
La seconda settimana di settembre, ormai alle porte del Chuseok (추석), il festival del raccolto.
Sembrava che l'autunno fosse alle porte, ma l'estate è tornata 😰
È settembre, ma abbiamo ancora 'notti tropicali' (열대야) e 'allerta per ondate di calore' (폭염경보)... I cambiamenti climatici mi preoccupano sempre di più.
Spero che tutti possiate trascorrere un Chuseok sano e felice.
Fonte: KBS
Yeouido (여의도)
Indirizzo: Yeouido, Yongdeungpo-gu, Seul
Yeouido ospita grandi centri commerciali famosi, molti ristoranti e caffè, il che lo rende un luogo ideale da visitare.
Inoltre, con l'arrivo dell'autunno, è un ottimo momento per passeggiare o fare un picnic nei parchi di Han e Yeouido. Perché non farci un salto?
Non dimenticare ancheSeoul Dal (서울달)che ti abbiamo presentato a luglio!
Fonte: KBS
Sport acquatici a Gapyeong (가평 수상레저)
Indirizzo: Gapyeong-eup, Gapyeong-gun, Gyeonggi-do
Google Maps
Gapyeong, vicino a Seul, è il posto ideale per praticare vari sport acquatici.
Anche se sembra che l'estate sia finita con il saluto <Addio al caldo estivo!>, non è ancora finita, quindi perché non fare un ultimo tuffo?
Fonte: KBS
SeMA Bunker (SeMA 벙커)
Indirizzo: Yeoido-dong 2-11, Yongdeungpo-gu, Seul
SeMA Bunker, situato proprio accanto al parco di Yeouido, è una struttura che simboleggia le difficoltà della storia moderna e contemporanea della Corea.
Oltre alla mostra speciale della galleria storica, è uno spazio artistico che presenta progetti che riflettono l'estetica dello spazio e il luogo.
Si presume che il bunker sia stato costruito negli anni '70 durante il regime militare.
È stato scoperto nel 2005 durante un'indagine sul posto per la costruzione del centro di interscambio di Yeouido.
È stato designato patrimonio di Seul nel 2013 e gestito dal Museo d'arte di Seul come spazio espositivo.
La sala espositiva di circa 495㎡ può ospitare mostre di arte contemporanea come fotografia, video e installazioni, nonché vari programmi.
La galleria storica di circa 65㎡ è uno spazio che preserva e reinterpreta l'identità di SeMA Bunker.
Espone materiali relativi alla storia del bunker per ricordare o ripercorrere la sua storia, e funge anche da spazio per presentare
mostre speciali e progetti di archivio di SeMA Bunker.
Si trova proprio accanto alla fermata dell'autobus ed è gratuito.
(Fonte: Organizzazione del turismo coreano)
Fonte: KBS
Gyeongbokgung Gyeonghoeru (경복궁 경회루)
Indirizzo: Sajik-ro 161, Jongno-gu, Seul
Gyeongbokgung Gyeonghoeru, il maestoso padiglione più grande dell'epoca Joseon
È il padiglione più grande dell'epoca Joseon, dove si tenevano banchetti in occasione di eventi importanti o per accogliere ambasciatori stranieri.
Storia e architettura
Costruzione: ristrutturato e ampliato nel 1412, durante il regno del re Taejong (태종) della dinastia Joseon.
Guerra Imjin (임진왜란): distrutto da un incendio durante la guerra, fu ricostruito nel 1867, durante il regno di Gojong (고종).
Dimensioni: è un edificio a due piani con 7 baie sul lato anteriore e 5 sul lato posteriore, caratterizzato da dimensioni imponenti.
Tetto: è un tetto a otto falde (팔작지붕), che conferisce un aspetto elegante.
Cornice (공포): utilizza una cornice semplice, che conferisce un aspetto pulito.
Colonne: le colonne esterne sono quadrate, mentre quelle interne sono rotonde, creando un'atmosfera diversificata.
Pavimento: il primo piano è in mattoni quadrati, mentre il secondo è in legno, con diverse altezze per creare una gerarchia.
Caratteristiche e valore architettonico
Apice dell'architettura dei padiglioni dell'epoca Joseon: rappresenta bene le caratteristiche dell'architettura dei padiglioni della tarda dinastia Joseon, semplici ma allo stesso tempo elaborate.
Dimensioni imponenti e bellissime proporzioni: è il padiglione con la più grande pianta singola in Corea ed è caratterizzato da bellissime proporzioni.
Armonia di vari elementi architettonici: i vari elementi architettonici si armonizzano creando una perfetta bellezza formale.
Significato storico
Simbolo della maestosità e dell'autorità reale: era il luogo in cui si svolgevano eventi importanti per il paese, simboleggiando la maestosità e l'autorità della famiglia reale.
Fiore della cultura Joseon: è uno spazio in cui si concentrano varie forme culturali dell'epoca Joseon, tra cui architettura, giardinaggio e pittura.
Oggi, Gyeonghoeru è una popolare destinazione turistica e un simbolo della nostra cultura.
Le visite speciali a Gyeonghoeru (경복궁 경회루 특별관람)nella seconda metà dell'anno sono disponibili da agosto a ottobre.
Chiuso il martedì e nei giorni festivi.
Orari di visita: 4 volte al giorno (10:00, 11:00, 14:00, 16:00).
Visita guidata di circa 40 minuti all'interno di Gyeonghoeru con una guida turistica.
Ingresso gratuito (il biglietto d'ingresso a Gyeongbokgung è a pagamento).
È necessario effettuare una prenotazione online anticipatasul sito web dell'ufficio amministrativo di Gyeongbokgung per partecipare.
Fonte: KBS
Hyangwonjeong di Gyeongbokgung (경복궁 향원정)
Indirizzo: Sajik-ro 161, Jongno-gu, Seul
Hyangwonjeong di Gyeongbokgung, il bellissimo giardino della famiglia reale Joseon
Hyangwonjeong è un padiglione a due piani situato nel giardino posteriore a nord di Gyeongbokgung, dove la famiglia reale Joseon si riposava.
La sua splendida forma esagonale, insieme allo stagno e al giardino circostanti, conservano intatti il fascino e la bellezza della famiglia reale Joseon.
· Storia e significato di Hyangwonjeong
Contesto della costruzione: Gojong (고종) costruì Gyeoncheonggung (건청궁) nel 1873, insieme a Hyangwonjeong, per sfuggire all'influenza di suo padre Heungseon Daewongun (흥선대원군) e stabilire un governo personale.
Origine del nome: 'Hyangwon (香遠)' significa 'il profumo si diffonde lontano' ed è preso dal saggio 'Amare il loto' (애련설) dello studioso Zhu Dunyi (周敦頤) della dinastia Song settentrionale.
Processo di restauro: alcune parti sono state distrutte durante la guerra di Corea, ma sono state restaurate nel 2021 per recuperare la loro forma originale.
In particolare, il ponte che conduce a Hyangwonjeong, 'Chihyanggyo (취향교)', è stato restaurato in legno, aggiungendo un tocco di fascino.
· Caratteristiche architettoniche di Hyangwonjeong
Perfetta armonia esagonale: tutti gli elementi, dalla pietra angolare esagonale alla pianta e al tetto, sono progettati in forma esagonale,
creando una bellezza armoniosa.
Sottili sculture e decorazioni: colonne, finestre e tetto sono decorati con sottili sculture e decorazioni che aggiungono un tocco di splendore.
Armonia con la natura: si fonde con lo stagno e il giardino circostanti, offrendo una sensazione di pace e tranquillità immersi nella natura.
· Valore storico di Hyangwonjeong
Simbolo che rappresenta la cultura della famiglia reale Joseon: è un prezioso patrimonio culturale che permette di dare uno sguardo alla vita quotidiana e alla cultura della famiglia reale Joseon.
Esempio dello sviluppo delle tecniche di costruzione: è una struttura che mostra le eccezionali capacità tecniche e artistiche.
Hyangwonjeong è un prezioso patrimonio che va oltre un semplice edificio, in quanto racchiude la storia e la cultura della famiglia reale Joseon.
La sua bellezza architettonica in armonia con la natura offre pace e tranquillità anche agli abitanti del XXI secolo.
Se visiti Gyeongbokgung, non perderti Hyangwonjeong e scopri la bellezza della famiglia reale Joseon!
Commenti0