Rebeka letter

L'alternativa al burnout? Il trend dei 'Companion Stone' e le sue vere ragioni

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Corea del Sudcountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-04-30

Creato: 2024-04-30 10:26

L'alternativa al burnout? Il trend dei 'Companion Stone' e le sue vere ragioni

Fonte: http://minishop.gmarket.co.kr/goodlifestore


Negli ultimi tempi sta prendendo piede una nuova tendenza, quella delle "pietre da compagnia" (Banryeol). Come suggerisce il nome, si tratta di pietre che si tengono come amici, e le persone trovano conforto e sicurezza in esse.

La stampa estera ha riportato la notizia, sottolineando che la causa risiede nella Corea del Sud, una società eccessivamente gravata da ritmi di lavoro estenuanti.

"La relazione tra pietre e persone" è il tema di una ricerca condotta dal professor Shin Jeong-su dell'Istituto Coreano di Studi Avanzati (한국학중앙연구원)che ha espresso un punto di vista leggermente diverso.

L'alternativa al burnout? Il trend dei 'Companion Stone' e le sue vere ragioni

Saggio del professor Shin Jeong-su presso il Korean Institute of Humanities (출처: RISS 국내학술논문)


La Corea del Sud è stata definita "società della fatica" per un lungo periodo.

Tuttavia, l'attuale diffusione della cultura delle pietre da compagnia non può essere spiegata semplicemente come un modo per trovare conforto a causa della fatica.

Il professor Shin Jeong-su ha interpretato la cultura delle pietre da compagnia come una transizione dall'antropocentrismo al postumanesimo.

In passato, la visione dominante era quella dell'uomo che domina e sfrutta la natura, ma di recente si sta diffondendo la consapevolezza che uomo e natura sono in un rapporto di parità. Le pietre da compagnia possono essere considerate un simbolo culturale che comunica il messaggio che l'uomo fa parte della natura e che deve comunicare e rispettarla.

Certo, è possibile che lo stress e l'ansia tipici della società della fatica abbiano influenzato la diffusione della cultura delle pietre da compagnia.

Tuttavia, afferma che le pietre da compagnia non dovrebbero essere viste semplicemente come strumenti per alleviare lo stress, ma piuttosto come un fenomeno culturale che cerca di esplorare una nuova relazione tra uomo e natura.

Il legame tra pietre e persone: passato e presente

Il legame tra persone e pietre non è nato oggi.

Questa cultura, che ha avuto origine nel periodo Goryeo, si è ulteriormente sviluppata durante la dinastia Joseon e nel XIX secolo è sbocciata nella cultura delle pietre ornamentali (susok) e delle pietre bizzarre (gwaeseok).

L'alternativa al burnout? Il trend dei 'Companion Stone' e le sue vere ragioni

Pietra (출처: 나무위키)

Le ragioni del boom delle pietre da compagnia

L'isolamento dalla natura causato dall'uso dei computer: gli individui moderni che trascorrono molto tempo davanti al computer possono provare un senso di isolamento dalla natura.

Le pietre da compagnia possono offrire conforto a coloro che desiderano sentirsi connessi alla natura.

Costo contenuto e facilità di gestione: a differenza degli animali domestici, le pietre da compagnia hanno un prezzo basso e sono facili da gestire.

In particolare, possono essere una scelta attraente per coloro che stanno attraversando difficoltà economiche.

Sicurezza emotiva: le relazioni con le persone possono causare ferite, mentre le pietre da compagnia sono esseri che possono offrire conforto e sicurezza emotiva senza causare alcun dolore.

Da "antropocentrismo" a "postumanesimo": il professor Shin Jeong-su interpreta la cultura delle pietre da compagnia anche come un'espressione del postumanesimo, ovvero un distacco dall'antropocentrismo per comunicare con la natura e gli oggetti.

Società della fatica: la Corea del Sud è nota per essere una società della fatica. Le pietre da compagnia si sono affermate come una cultura alternativa per alleviare lo stress e la fatica derivanti dal lavoro.

Trova la tua pietra da compagnia

Invece di acquistare pietre da compagnia nei negozi, si consiglia di cercarle personalmente in montagna o di riceverle in regalo.

Infatti, le pietre da compagnia trovate o ricevute in regalo avranno un significato ancora più speciale.

La vita con la pietra da compagnia

Le pietre da compagnia non sono semplici oggetti decorativi, ma permettono di entrare in contatto con la natura, di ottenere sicurezza emotiva e di riflettere sul significato della vita.

Invece di considerare la moda delle pietre da compagnia semplicemente come un sottoprodotto della società della fatica, è necessario comprenderla come un nuovo fenomeno culturale che riflette il cambiamento della relazione tra uomo e natura.

Ciò offre importanti spunti di riflessione sui valori che la nostra società dovrebbe perseguire e sulla direzione futura.



Commenti0