Argomento
- #Classifiche di fine anno
- #Canzone di Natale
- #All I Want for Christmas Is You
- #Mariah Carey
- #Love Actually
Creato: 2024-12-03
Aggiornato: 2024-12-03
Creato: 2024-12-03 13:54
Aggiornato: 2024-12-03 13:55
Non voglio molto per Natale
C'è solo
Una cosa di cui ho bisogno
Non mi importa
Dei regali
Sotto l'
Albero di Natale
Voglio solo te
Solo per me
Più di quanto
Tu possa mai sapere
Avvera il mio desiderio
Tutto quello che voglio per Natale
Sei tu
Non voglio molto per Natale
C'è solo
Una cosa di cui ho bisogno (e io)
Non mi interessano i regali
Sotto l'
Albero di Natale
Non ho bisogno di
Appendere la mia calza
Lì sul camino
Babbo Natale non
Mi renderà felice
Con un giocattolo
Il giorno di Natale
Voglio solo te per me
Più di quanto tu possa
Mai sapere
Avvera il mio desiderio
Tutto quello che voglio per
Natale sei tu
Tesoro oh
Non chiederò
Molto questo Natale
Non desidererò nemmeno
La neve (e io sono)
Continuerò solo
Ad aspettare
Sotto il vischio
Non farò una
Lista e la invierò
Al Polo Nord
Per San Nick
Non rimarrò nemmeno
Svegliata per
Ascoltare quella magia
Clic delle renne
Perché voglio solo te
Qui stasera
Che mi stringi
Così forte
Cos'altro posso fare
Oh tesoro, tutto quello che voglio per
Natale sei tu
Oh
Tutte le luci brillano
Così intensamente ovunque
E il suono delle risate dei bambini
Riempie l'aria
E tutti cantano
Sento quelle
Campane delle slitte che suonano
Babbo Natale, non mi
Porterai quello che
Davvero
Ho bisogno, non lo farai?
Per favore portami il mio
Tesoro
Non voglio molto per Natale
Questo è tutto quello che chiedo
Voglio solo
Vedere il mio tesoro
In piedi proprio
Davanti alla mia porta
Lo voglio solo
Per me
Più di quanto tu possa
Mai sapere
Avvera il mio desiderio
Oh tesoro, tutto quello che voglio per
Natale sei tu
Tutto quello che voglio per Natale
Sei tu tesoro
Tutto quello che voglio per Natale
Sei tu tesoro
Tutto quello che voglio per Natale
Sei tu tesoro
Tutto quello che voglio per Natale
Sei tu tesoro
"All I Want for Christmas Is You", di Mariah Carey, pubblicata nel 1994, è una canzone che emoziona già solo con l'introduzione.
È diventata un brano simbolo del periodo natalizio, un classico imprescindibile della musica pop moderna.
Ogni anno, durante il periodo natalizio, questa canzone conquista nuovamente le classifiche di tutto il mondo, riscuotendo grande successo.
(Se in Corea c'è la "pensione dei ciliegi in fiore", questa canzone potrebbe essere la "pensione di Babbo Natale"...)
La cosa divertente è che questa canzone è stata composta in piena estate!
Si dice che abbiano lavorato sodo, pensando all'atmosfera natalizia per superare il caldo estivo.
Il primo verso del testo, "I don’t want a lot for Christmas...", indica che l'unico desiderio di Natale è
non ricevere regali sontuosi, ma che l'amore con la persona amata sia più prezioso.
È anche vero che è diventata ancora più famosa grazie ai film.
Questa canzone era già popolare durante il periodo natalizio fin dall'inizio della sua pubblicazione,
ma è diventata ancora più conosciuta nel 2003 grazie all'inclusione nel film "Love Actually (L'amore è nell'aria)".
Se si pensa alle scene più famose di "Love Actually", vengono in mente due scene.
La scena della "confessione con il blocco per appunti" e la scena del "concerto di fine anno"!
È proprio grazie alla scena del "concerto di fine anno" che "All I Want for Christmas Is You" è diventata ancora più famosa!
È un film di tipo antologico in cui diverse coppie si intrecciano sullo sfondo del Natale.
I personaggi sono tutti legati in modo complesso.
Non è solo dolce, ma anche molto divertente da guardare.
Ci sono molte canzoni famose.
Se non l'hai ancora visto, guardalo questo Natale! 🎄
Nel marzo 2017 è stato pubblicato un cortometraggio sequel per celebrare il 14° anniversario dell'uscita del film.
Quasi tutti i membri del cast e della troupe si sono riuniti,
ma purtroppo la coppia di Alan Rickman, morto nel gennaio 2016, non ha potuto partecipare.
Alan Rickman
Per chi fosse interessato al contenuto completo, si consiglia di guardare il video di "Tavolo in salotto" trasmesso su JTBC.
Commenti0