- Effectiveness of Commercial and Homemade Washing Agents in Removing Pesticide Residues on and in Apples
- Removal of pesticide residues from fresh produce is important to reduce pesticide exposure to humans. This study investigated the effectiveness of commercial and homemade washing agents in the removal of surface and internalized pesticide residues from apples. Surface-enhanced Raman scattering (SERS) mapping and liquid chromatography tandem mass spectrometry (LC–MS/MS) methods were used to determine the effectiveness of different washing agents in removing pesticide residues. Surface pesticide residues were most effectively removed by sodium bicarbonate (baking soda, NaHCO3) solution when compared to either tap water or Clorox bleach. Using a 10 mg/mL NaHCO3 washing solution, it took 12 and 15 min to completely remove thiabendazole or phosmet surface residues, respectively, following a 24 h exposure to these pesticides, which were applied at a concentration of 125 ng/cm2. LC–MS/MS results showed, however, that 20% of applied thiabendazole and 4.4% of applied phosmet had penetrated into the apples following the 24 h exposure. Thiabendazole, a systemic pesticide, penetrated 4-fold deeper into the apple peel than did phosmet, a non-systemic pesticide, which led to more thiabendazole residues inside the apples, which could not be washed away using the NaHCO3 washing solution. This study gives us the information that the standard postharvest washing method using Clorox bleach solution for 2 min is not an effective means to completely remove pesticide residues on the surface of apples. The NaHCO3 method is more effective in removing surface pesticide residues on apples. In the presence of NaHCO3, thiabendazole and phosmet can degrade, which assists the physical removal force of washing. However, the NaHCO3 method was not completely effective in removing residues that have penetrated into the apple peel. The overall effectiveness of the method to remove all pesticide residues diminished as pesticides penetrated deeper into the fruit. In practical application, washing apples with NaHCO3 solution can reduce pesticides mostly from the surface. Peeling is more effective to remove the penetrated pesticides; however, bioactive compounds in the peels will become lost too.
Guardando "삼시세끼 Light (Samsisekki Light)" attualmente in onda su tvN, ho riso a crepapelle per una scena in particolare.
Era la scena in cui, mentre preparavano la cena, Cha Seung-won grigliava la carne e Yu Hae-jin lavava le verdure per l'insalata.
Fonte: tvN <삼시세끼 Light> episodio 7
Proprio il metodo di pulizia con acqua e aceto!
Anche io lo uso spesso, ma...
Yu Hae-jin ha aggiunto troppo aceto e ha strofinato troppo energicamente, così...
l'insalata e le foglie di sesamo sono diventate tutte stropicciate.
(Ho riso tantissimo vedendolo cercare di distruggere le prove mangiando tutto 🤣)
Anche io una volta ho lasciato le foglie di sesamo nell'acqua con aceto troppo a lungo e...
ho dovuto buttarle via quasi tutte. Guardando la scena, ho riso ma anche provato un po' di dispiacere.
Il lavaggio di frutta e verdura è sempre un'operazione delicata, e spesso non sono sicura di farlo nel modo giusto.
Così ho fatto delle ricerche e ho studiato un po', e ora voglio condividere con voi dei metodi efficaci per rimuovere i residui di pesticidi da diversi tipi di frutta e verdura di uso comune.
Come lavare le fragole
Le fragole sono ricche di acqua, quindi si ammorbidiscono e si formano facilmente muffe.
Pertanto, spesso vengono spruzzati pesticidi antifungini sulle fragole.
Immergete le fragole nell'acqua per 1 minuto, poi sciacquatele sotto l'acqua corrente per circa 30 secondi.
Inoltre, la parte del picciolo potrebbe contenere residui di pesticidi, quindi è meglio toglierlo con un coltello.
L'ordine corretto è: togliere il picciolo con le mani, immergere le fragole nell'acqua, sciacquare e infine rimuovere completamente il picciolo con il coltello.
Se tagliate il picciolo prima con il coltello, le vitamine solubili in acqua potrebbero disperdersi, quindi tagliatelo per ultimo.
Come lavare l'uva
L'uva è difficile da lavare a grappolo, quindi spesso si staccano i singoli acini.
Tuttavia, se immergete l'uva a grappolo nell'acqua per circa 1 minuto e poi la sciacquate sotto l'acqua corrente, la maggior parte dei pesticidi verrà rimossa.
La polvere bianca sull'uva è una "pruina" naturale, non un pesticida, quindi non preoccupatevi.
Come pulire la buccia delle mele
Personalmente, il mio dottore mi ha consigliato di mangiare mele con la buccia a colazione per la salute dell'intestino.
Le mele si puliscono facilmente sciacquandole sotto l'acqua o strofinandole con un panno.
Tuttavia, i pesticidi potrebbero rimanere nella parte concava vicino al picciolo, quindi è meglio rimuovere questa parte prima di mangiarla.
Come lavare le foglie di sesamo e l'insalata
Le foglie di sesamo e l'insalata hanno molti peli e pieghe, quindi i pesticidi possono rimanere facilmente attaccati.
Immergetele nell'acqua per 5 minuti, poi sciacquatele sotto l'acqua corrente per circa 30 secondi.
In particolare per le foglie di sesamo è importante lavare ogni foglia separatamente.
Come rimuovere i residui di pesticidi dai cipolle verdi
Spesso si taglia la parte inferiore delle cipolle verdi e poi si lavano, ma i pesticidi rimangono principalmente sulle foglie.
Dopo aver rimosso le foglie secche e quelle esterne, sciacquatele bene con acqua.
Cavolo e cavolo cappuccio
I pesticidi potrebbero rimanere sulle foglie esterne, quindi per il cavolo e il cavolo cappuccio rimuovete 2-3 foglie esterne
e poi sciacquatele sotto l'acqua corrente.
L'interno del cavolo cappuccio è sorprendentemente pulito, quindi non è necessario lavarlo eccessivamente.
Cetrioli
Lavate i cetrioli strofinandoli con una spugna per alimenti e strofinateli con del sale grosso.
Quindi sciacquateli ancora una volta sotto l'acqua corrente per rimuovere efficacemente i pesticidi.
Peperoni
Nei peperoni, i pesticidi tendono a rimanere sul picciolo più che sulla punta.
Immergeteli brevemente nell'acqua e poi sciacquateli sotto l'acqua corrente.
Come lavare accuratamente i broccoli
I broccoli sono difficili da lavare a causa della fitta disposizione dei fiorellini.
Riempite una ciotola grande con acqua e immergete i broccoli capovolti per 10-20 minuti.In questo modo rimuoverete i residui di pesticidi e le impurità.
Quindi cambiate l'acqua e agitate diverse volte per rimuovere i residui rimasti, per una maggiore sicurezza.
Metodo di pulizia con bicarbonato di sodio
Esiste uno studio pubblicato nel 2017 dall'Università del Massachusetts.
Pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry con il titolo "Effectiveness of Commercial and Homemade Washing Agents in Removing Pesticide Residues on and in Apples".
Questo studio ha esaminato l'efficacia di detergenti domestici e commerciali nella rimozione dei residui di pesticidi dalla frutta.
In sintesi, lo studio ha dimostrato che
il lavaggio con una soluzione di bicarbonato di sodio a una concentrazione di 10 mg/ml per 8-12 minuti rimuove quasi completamente i residui di pesticidi.
Se siete preoccupati per i residui di pesticidi, immergete le verdure in una soluzione di bicarbonato di sodio a una concentrazione di 10 mg/ml
per 8-12 minuti e poi sciacquatele: rimuoverete quasi completamente i pesticidi.
Il metodo di lavaggio più efficace è "l'immersione in acqua"
Bicarbonato di sodio, candeggina diluita, detersivo specifico per la frutta, aceto... Esistono molti metodi di lavaggio, ma in base ai risultati di diversi esperimenti,
il metodo più efficace è quello di <immergere gli alimenti in acqua e poi sciacquarli>.
In sostanza, la differenza non è così grande.
Recentemente stavo pensando di comprare un detersivo specifico per la frutta, ma...
ho cambiato idea e ho deciso di continuare a lavare semplicemente immergendo gli alimenti in acqua.
Se non ricordate il metodo di lavaggio, immergete gli alimenti in acqua e poi sciacquateli!!
Commenti0